Logo del blog del centro di restauro dell'immagine

Nikon D3500 vs D5600: il verdetto finale

Ricerchiamo, esaminiamo e consigliamo in modo indipendente i migliori prodotti. Se acquisti qualcosa tramite i nostri link, potremmo guadagnare una commissione.

Sei un fotografo entusiasta che cerca di entrare nel mondo delle fotocamere DSLR? Allora probabilmente sai già che la D3500 e la D5600 sono due delle migliori fotocamere Nikon DSLR entry-level che i soldi possono comprare!

Ma oltre ai 200 dollari di differenza tra questi due, qual è la scelta più adatta? Cosa ha uno che l'altro non ha? Continua a leggere e dai un'occhiata al nostro confronto dettagliato tra le due fotocamere e scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze.

Ma, prima di approfondire le caratteristiche di ciascuna fotocamera, diamo un'occhiata alle specifiche della Nikon D5600 rispetto alla D3500.

Immagine per gentile concessione di Amazon
4.6
4.6/5
Nikon D3500
Nikon D3500

Nikon D3500 vs Nikon D5600: specifiche

Telecamera
Nikon D3500
Nikon D5600
Sensore d'immagine
APS-C da 24,2 MP
APS-C da 24,2 MP
Colpi al secondo
5
5
Punti AF (fase)
11
39
Gamma ISO
100 – 25.600
100 – 25.600
Risoluzione video massima
1920 x 1080/60 fps
1920 x 1080/60 fps
Stabilizzazione dell'immagine
Tramite lente
Tramite lente
Lasso di tempo
No
Rallentatore
No
No
Schermo posteriore
3 pollici, 640 x 480, fisso
Touchscreen rotante da 3,2 pollici, 720 x 480
Mirino
Copertura 95%, ingrandimento 0,85 x
Copertura 95%, ingrandimento 0,82 x
Classificazione flash incorporata
7 metri
12 metri
Scarpa calda
Durata della batteria
1.550 colpi
970 colpi
Jack
Tipo C mini pin HDMI, USB
Tipo C mini pin HDMI, USB
Ingresso microfono esterno
No
senza fili
Bluetooth
Bluetooth, Wi-Fi, NFC
Misurare
4,9 x 3,9 x 2,8 pollici
4,9 x 3,9 x 2,8 pollici
Peso
12,9 once
14,7 once
La prossima sezione sarà un confronto scritto più approfondito tra la Nikon D5600 e la Nikon D3500.
4.4
4.4/5
Kit Nikon D5600 Foto del prodotto
Kit Nikon D5600 Foto del prodotto

Nikon D3500 vs Nikon D5600: Design

Entrambe le fotocamere sono abbastanza simili in termini di design, avendo anche le stesse dimensioni della maggior parte delle fotocamere DSLR tradizionali. I due forniscono una presa solida, facilitando il loro utilizzo anche per le operazioni eseguite con una sola mano. C'è una leggera differenza di peso, poiché la fotocamera Nikon D5600 è un po' più pesante della D3500. Inoltre, il corpo del D3500 è in policarbonato, mentre il corpo del D5600 è realizzato in fibra di carbonio.

Tuttavia, la vera differenza è in termini di schermo LCD. La Nikon D3500 ha uno schermo classico da 3 pollici, che fornisce una risoluzione di 640 x 480. La D5600, invece, offre un upgrade migliore, avendo uno schermo da 3,2 pollici e una risoluzione di 720 x 480. Inoltre, lo schermo oscilla e ruota, il che è un enorme vantaggio se stai cercando flessibilità quando scatti foto, specialmente quando fotografi in spazi ristretti.

Lo schermo LCD della Nikon D5600 prevede anche un touch screen, che è sempre una caratteristica utile, perché con l'aiuto di un touch screen puoi controllare le tue foto più facilmente e modificare le impostazioni più velocemente.

Per quanto riguarda il mirino sia Nikon D5600 che D3500 hanno il mirino ottico pentaspecchio delle stesse dimensioni, garantendo una copertura 95% quando si tratta di fotogrammi. L'ingrandimento è però leggermente diverso, il che significa che è 0,85x per la D3500 e 0,82x per la D5600.

Inoltre, la stabilizzazione dell'immagine avviene tramite obiettivi, sia per la D3500 che per la Nikon D5600. Nessuna delle fotocamere è dotata di protezione dagli agenti atmosferici, purtroppo. La protezione dagli agenti atmosferici è particolarmente utile per le riprese all'aperto, principalmente in caso di pioggia leggera e neve.

Nikon D3500 vs Nikon D5600: interfaccia

La Nikon D3500 e D5600 offrono design di controllo molto simili, il che significa che ogni fotocamera digitale ha un pulsante di registrazione della fotocamera proprio dietro il pulsante di scatto e un pulsante di rotazione proprio sul pannello di controllo. Inoltre, hanno anche un menu rapido sul lato destro dello schermo LCD, che ti consente di accedere facilmente a tutte le impostazioni utili, che si tratti di ISO o qualità dell'immagine.

A causa di uno schermo più piccolo, il D3500 offre spazio per più pulsanti sul retro. La Nikon D3500 ha un pulsante aggiuntivo, che mostra le modalità di scatto continuo con un autoscatto.

Ma ciò che fa brillare la D3500 è il fatto che fornisce una modalità guida, una funzione utile per i fotografi amatoriali o per i principianti nel mondo delle reflex digitali. Fondamentalmente, la modalità guida ti assiste in tutto, dalla configurazione al ritocco delle foto, fornendoti indicazioni di base o anche avanzate, sia che tu stia provando la fotografia di ritratto o la fotografia di strada.

Un'altra caratteristica indispensabile è la varietà di opzioni quando si parla di ritocco delle immagini, dal ritocco automatico e rapido a D-Lightning. La D3500 offre anche effetti creativi estesi, tra cui sovrapposizione di immagini, monocromatico, effetto miniatura e contorno colore. Puoi applicare gli effetti dopo aver scattato la foto o durante le riprese.

Nikon D3500 vs Nikon D5600: qualità fotografica

Come già notato, le due fotocamere hanno essenzialmente le stesse caratteristiche di base, ciascuna dotata di un fotosensore da 24,2 MP e del processore fotografico Expeed 4 di Nikon. Grazie a ciò, entrambe le fotocamere riescono a catturare colori ricchi e vivaci con una precisione nitida e un'ampia gamma dinamica, sia che scattino al buio o con molta luce. I loro sensori non hanno più il filtro anti-aliasing, per sfocare i minimi dettagli, poiché l'aggiunta di 24 MP significava che non era più necessario. Di conseguenza, ogni fotocamera offre un'eccellente qualità dell'immagine, avendo la possibilità di scattare foto con dettagli più elevati rispetto ai modelli precedenti della stessa gamma.

Quando si tratta di scattare in luoghi con meno luce, sia la D3500 che la 5600 offrono una qualità dell'immagine nitida, colori accurati e quasi nessun rumore dei pixel, almeno fino a un ISO di 3200. Se stai andando oltre, al ISO di 6400, c'è solo una leggera differenza, soprattutto per le foto di piccole dimensioni. Tuttavia, quando si tratta di fotografare con il flash in condizioni di scarsa illuminazione, il flash della D5600, che è integrato, fornisce una gamma di illuminazione fino a 12 metri. Al contrario, il flash della D3500 può offrire solo una portata massima di soli 7 metri.

Nikon D3500 vs Nikon D5600: riprese video

Interessato a girare video su una fotocamera DSLR? Ebbene, le Nikon D3500 e D5600, sono l'ideale per i principianti nel campo della videografia. Con una risoluzione massima di 1080p, queste fotocamere entry-level offrono prestazioni eccellenti per chiunque desideri girare video.

Ci sono, tuttavia, alcuni aspetti negativi per quanto riguarda la qualità del video. Ad esempio, quando si tratta di mantenere la messa a fuoco, nessuno dei due ha l'autofocus a rilevamento di fase sul fotosensore. Forniscono anche solo alcune impostazioni per la qualità video. Nel caso in cui sia necessario regolare la profondità di campo, ad esempio, non consentono di adattare l'apertura.

Quando scegli tra una D5600 e una D3500 per le riprese video, dovrai tenere a mente che la D5600 è migliore in quel campo, grazie alle sue straordinarie caratteristiche audio. Dotata di microfono stereo, anch'esso integrato e regolabile, e di una porta microfono che offre la possibilità di collegare un microfono esterno grazie all'ingresso audio da 3,5 mm, questa telecamera consente di registrare qualsiasi suono, mantenendo un'eccellente precisione audio.

Nikon D3500 vs Nikon D5600: velocità e autofocus

Le due fotocamere hanno in effetti diversi sistemi di messa a fuoco automatica, ma la D5600 è leggermente migliore. Come mai? Innanzitutto, ha più punti AF, 39 per essere più esatti, mentre la D3500 dispone solo di 11 punti AF sullo stesso sensore. Inoltre, la fotocamera D5600 dispone di 9 punti AF a croce tra i suoi 39 punti AF.

Fondamentalmente, se stai scattando ritratti o paesaggi, non c'è davvero alcuna differenza evidente. Tuttavia, dove la Nikon D5600 spicca davvero, sono le riprese in azione. Che tu voglia catturare la fauna selvatica o le esibizioni sportive, questa è la fotocamera ideale per foto d'azione.

Ora, un po' sulla loro velocità: entrambe hanno la velocità standard della maggior parte delle DSLR entry-level, il che significa che ogni fotocamera può scattare immagini JPEG a una frequenza fotogrammi fino a 5 fotogrammi al secondo, il che è particolarmente utile nello scatto continuo. Quindi, non c'è un chiaro vincitore qui.

Nikon D3500 vs Nikon D5600: Bluetooth e Wi-Fi

Sia la D3500 che la D5600 sono dotate di funzionalità Bluetooth in modo da poter trasferire facilmente le immagini sul proprio telefono o persino sul laptop, sia che si tratti di un dispositivo Android o iOS. Per tale operazione, c'è l'app SnapBridge gratuita di Nikon, che ti consente di trasferire immagini da 2 MP in tempo reale.

Tuttavia, quando parliamo di foto a risoluzione più elevata, la velocità di trasferimento non è eccezionale, poiché potrebbe richiedere del tempo. Una cosa buona, però, è il fatto che l'app può funzionare senza problemi mentre scatti o fai qualsiasi altra cosa. Per la Nikon D3500, puoi praticamente utilizzare il tuo telefono come telecomando tramite l'app SnapBridge. L'unico aspetto negativo è che non è possibile visualizzare l'anteprima dell'immagine sullo schermo del telefono.

D'altra parte, oltre all'opzione Bluetooth, la Nikon D5600 è dotata anche di funzionalità Wi-Fi, che la rendono un po' migliore, poiché puoi vedere in anticipo qualsiasi immagine desideri, attivare l'otturatore e persino regolare il punto AF. Tuttavia, non è possibile regolare la velocità dell'otturatore, l'ISO o le impostazioni in quanto tali. Ma hai la possibilità di utilizzare NFC, poiché la D5600 è dotata di tale opzione, garantendo un accoppiamento fluido tra la fotocamera e il tuo dispositivo Android con un semplice tocco.

Nikon D3500 vs Nikon D5600: Durata della batteria

Le due fotocamere sono entrambe dotate della stessa cella EN-EL 14, ma nonostante quello che potresti pensare, in realtà si comportano in modo abbastanza diverso. Fondamentalmente, rispetto alla D5600, la D3500 riesce a spremere quasi il doppio degli scatti con una batteria completamente carica. 

Quando si parla di durata della batteria, la Nikon D3500 è sicuramente la vincitrice. Può ottenere 1550 immagini quando è completamente carica, il che è abbastanza impressionante per qualsiasi fotocamera DSLR e anche meglio di una fotocamera mirrorless allo stesso prezzo.

Nikon D3500 vs Nikon D5600 vs D7500

Andando un po' oltre, dovremmo fare almeno un breve cenno alla Nikon D7500. Perché ci sono molte persone che si trovano perplesse quando devono decidere tra queste tre fotocamere DSLR Nikon. 

Abbiamo già stabilito un chiaro confronto tra la D3500 e la D5600, ma cosa ha la D7500 che le altre due non hanno?

Essendo un po' più costosa delle altre fotocamere, la D7500 rappresenta un passo avanti per la fotografia DSLR avanzata. Con un processore migliore, più punti AF e un ISO con una gamma più ampia, la Nikon D7500 è adatta soprattutto per fotografare la natura, dalla fauna selvatica ai tramonti. 

Tuttavia, se sei un principiante nel campo, ti consiglio vivamente di iniziare con una fotocamera come la D3500 o la D5600, poiché forniscono più linee guida e sono più intuitive. Per quanto allettante possa essere una D7500, soprattutto se il tuo budget è all'altezza, dovresti prima adattarti alla fotografia DSLR prima di investire in qualcosa di più avanzato.

Nikon D3500 vs D5600: verdetto finale

Allora, qual è la soluzione giusta per te? Bene, prima di approfondire l'argomento, dovresti tenere a mente che non puoi sbagliare con nessuno dei due. Avendo quasi gli stessi elementi di base, entrambi offrono prestazioni eccellenti in termini di fotocamere DSLR entry-level.

Tuttavia, se stai cercando l'opzione più conveniente, la D3500 è sicuramente la tua scelta, poiché il suo prezzo attuale è di circa 200 dollari in meno. E sappiamo tutti che quando inizi un hobby, molto probabilmente non sarai pronto per impegnarti completamente su quanto può costarti.
Oltre al prezzo, che è il principale vantaggio, la D3500 fornisce anche delle linee guida, rendendone molto facile l'utilizzo. In qualsiasi momento puoi accedere a quella guida e chiarire qualsiasi domanda tu possa avere o ottenere aiuto per scattare i migliori ritratti, paesaggi o bellissime nature morte.

D'altra parte, il fattore decisivo sta nel tipo di fotografia che vuoi scattare. Se sei un fan delle riprese d'azione e delle immagini dinamiche, dovresti considerare di pagare la differenza di 200 dollari poiché la D5600 ti darà chiaramente risultati migliori a tale riguardo. Dalla fotografia sportiva all'immortalizzazione della fauna selvatica, i 39 punti di messa a fuoco automatica e i 9 punti AF a croce della Nikon D5600 ti aiuteranno a catturare movimenti nitidi, poiché possono seguire quasi tutti i soggetti in rapido movimento.

Inoltre, lo schermo posteriore flessibile e girevole che offre un touch screen articolato sarà chiaramente utile, soprattutto se hai bisogno di scattare velocemente e da strane angolazioni.

Per riassumere, la Nikon D5600 offre nel complesso molte caratteristiche interessanti, quindi se il budget non è una priorità, ne vale sicuramente la pena.

Conclusione

Indipendentemente dal tuo budget o dalle tue preferenze, se sei un principiante con le fotocamere DSLR, sia la D3500 che la Nikon D5600 ti semplificheranno il primo passo, aiutandoti a imparare e offrendo ottimi risultati in termini di qualità dell'immagine.